Richard Kamm scultore
Curriculum
N e w E n g l a n d
Nato il 15 luglio 1928 a Boston, Massachusetts - USA.
Genitori: Adele Sarah Dooskin (1904 - 1934) - Maurice Arthur Kamm (1896 - 1934).
Prima formazione artistica all’età di 10 anni a Newton Center, MA.
Primi studi di scultura all’età di 13 anni : Corso di scultura del sabato, Boston Museum of Fine Arts.
Ha studiato Scultura e Storia dell’Arte al Dartmouth College, Hanover, New Hampshire, in contemporanea con il suo corso di laurea in Letteratura anglo-americana (1945-1949).
Ha studiato con lo scultore José de Creeft alla Skowhegan School of Art (estate 1948).
Laureato al Dartmouth College (1949) : Bachelor of Arts in Letteratura anglo-americana (magna cum laude – PBK).
N e w Y o r k
Primi studi alla Art Students League of New York : Scultura con William Zorach (1949-1950).
Servizio militare di leva durante la Guerra di Corea: a Fort Bragg, Carolina del Nord, e a Francoforte sul Meno, Germania (dicembre 1950 – dicembre 1952).
Corso semestrale alla New School for Social Research, New York City : Scultura con Seymour Lipton (1953).
Ulteriori studi alla Art Students League of New York : Scultura con John Hovannes (1953-1955).
Titolare di una borsa di studio Earle Sculpture Scholarship alla Art Students League of New York
(1954-1955).
B o r s a d i S t u d i o F u l b r i g h t
Borsa di Studio Fulbright per Scultura (Fulbright Grant for Sculpture), assegnata dal Congresso degli Stati Uniti, valida per un anno e svolta in Roma (1955-1956).
Prolungata poi, su raccomandazione del prof. Giulio Carlo Argan, per altri sei mesi (1956-1957).
R o m a
Dal 1955 Richard Kamm ha vissuto e lavorato come scultore a Roma.
Ha anche trovato un lavoro part-time che potesse garantirgli sia la sicurezza finanziaria sia il tempo necessario per creare le sue sculture.
Dal 1960 al 1993, ha lavorato – prima da collaboratore, poi da dipendente part-time – come traduttore e lettore delle notizie culturali italiane trasmesse in onde corte per gli Stati Uniti e altre paesi anglofoni a cura della Direzione Rapporti con l’Estero della RAI-Radiotelevisione italiana.
Ha scritto una raccolta inedita di poesie in lingua inglese, intitolata Roman Poems.